Lettera

Lettera
Lettera
Lettera
Lettera
Lettera

Saluto del Presidente alla Comunità e alle Contrade

Il Palio rappresenta un momento di straordinaria importanza per il nostro territorio: una celebrazione della storia, delle radici e dell’identità che ci unisce come cittadini e come membri di una tradizione che si rinnova anno dopo anno. È un evento che travalica la semplice rievocazione storica, diventando patrimonio culturale condiviso, espressione autentica di appartenenza e di partecipazione collettiva di un territorio come i Colli Asolani ed il Montello.

Desidero esprimere profonda gratitudine agli sponsor, alle contrade, ai tantissimi volontari, alle associazioni, alle istituzioni e agli sponsor che, con il loro impegno costante e generoso, rendono possibile la realizzazione di questa importante manifestazione.

In particolar modo ringrazio lo staff organizzativo che mi ha affiancato e supportato con passione, amicizia e professionalità nell’organizzare il 35° Palio del Vecchio Mercato.

L’auspicio è che anche questa edizione si svolga all’insegna della correttezza, della collaborazione e del rispetto reciproco, nel segno di quei valori che hanno sempre contraddistinto il nostro Palio: lealtà, orgoglio identitario e spirito di comunità.

A tutti rivolgo l’invito a vivere con partecipazione e senso civico questo importante appuntamento, certi che, ancora una volta, sapremo offrire uno spettacolo di grande valore culturale e umano, capace, nei suoi sei giorni di eventi, di accontentare tutti in una grande ma semplice festa del Palio e del suo territorio.

Autore: Dino Bottin

Il Palio e il suo territorio